Perché Scegliere Biologico?
Un olio extravergine di oliva Biologico, deriva soltanto da olive prive di sostanze chimiche, tra i quali: diserbanti, concimi chimici, veleni, insetticidi e tutte le sostanze chimiche dannose per la salute umana e per l’ecosistema che ci circonda.
La Doppia Etica Del Bio
- La scelta di acquistare un prodotto biologico, nasce sicuramente dall’amore e la cura per la propria salute. In quando è un prodotto controllato da un ente certificatore che rilascia l’autorizzazione a l’eventuale azienda produttrice, ne controlla tutte le fasi, lo stoccaggio, fino all’imbottigliamento finale. Biologico, significa avere anche rispetto per l’ambiente, per la salvaguardia del nostro pianeta e tutte le risorse a noi necessarie, infatti sarà anche la flora e la fauna a mantenere il suo equilibrio naturale.
Come Riconosco un Prodotto Biologico Certificato?
- Lo si può riconoscere dall’evidente marchio Biologico (Standard Europeo) con il suo ente Certificatore, ogni azienda seleziona il suo, anche se gli standard e regole europee sono uguali per tutti i produttori, ci sono svariate leggi da rispettare, e tutti i processi della filiera vengono controllati scrupolosamente. Dal trasporto ( dal campo al frantoio) sino all’imbottigliamento.
Perché dovrei fidarmi del biologico e degli enti certificatori che rilasciano l’autorizzazione?
- Una vasta quantità di olive a campione vengono analizzate prima della raccolta, questo per verificare che non vi sia alcuna traccia di sostanze chimiche nocive, e che tutti gli standard chimici siano a norma, ancora poi, da ogni lotto trasportato al frantoio durante la raccolta, viene prelevato una campionatura e conservata, giorno per giorno, per essere successivamente analizzata. Se vi sono tracce di sostanze chimiche, non si è più consentito a molire olio di tipo biologico.

Vinitaly - Vin’In Puglia
Sentori e profumi di Puglia nella meravigliosa cornice di palazzo Maffei
Un grande evento fuori salone tra vino gusto arte e territorio
In occasione del Vinitaly in scena Vin’In Puglia, appuntamento organizzato dalla Fondazione
Italiana Sommelier Puglia si è svolto all’interno del museo Maffei, un evento con le eccellenze
enogastronomiche pugliesi scelte dai sommelier della fondazione che prevedeva anche la
degustazione dei vari prodotti.
Fra le scelte presente anche il nostro olio Federico II valutato eccellente dalla giuria della
fondazione italiana sommelier.
Il video dell’evento creato da Puglia Verde
L’evento ha visto partecipe molte figure illustri:
Direttore Fondatore Fondazione italiana Sommelier: Giuseppe Cupertino
Giornalisti: Bruno Vespa, Barbara Politi
Dirigente Dipartimento Agricoltura Puglia: Rosella Giorgio
Presidente Associazione Italiana Turismo Enogastronomico: Roberta Garibaldi.

I riconoscimenti che otteniamo sembrano un ritornello che raccontano un risultato non affatto scontato e che testimonia la nostra volontà nel mantenere costantemente una qualità altissima.
Le 5 Gocce Bibenda riconosciute ad Olio Federico Secondo di Peranzana ci rendono sempre più orgogliosi del nostro lavoro e ci spronano a continuare sulla stessa strada.
Qui di seguito riportiamo il profilo sensoriale della nostra Peranzana:
“Fruttato medio, di tipo erbaceo, con sentori di mandorla e carciofo. Note di amaro e piccante di media intensità; retrogusto erbaceo, di mandorla. Colore giallo; fluidità medio-elevata. “
Che cos’è Bibenda?
Bibenda è una pubblicazione della Fondazione Italiana Sommelier dei migliori produttori di Vino, Olio extravergine di oliva e Grappa.
Per tale ragione la guida è diventata un punto di riferimento per gli appassionati e per i professionisti del mondo del Vino, dell’olio extravergine d’oliva e della grappa.